LURAS
Situato a 500 metri di altitudine Luras è un piccolo borgo di circa 2500 abitanti. Noto per il suo “Nebiolo di Luras”, il paese mantiene vive le proprie tradizioni con diverse sagre e attività culturali. Nelle stanze del Museo etnografico “Galluras” potete attraversare 500 anni di storia grazie a oltre 5000 reperti che ricostruiscono la vita di una tipica casa gallurese. La visita alla Collezione Forteleoni vi svelerà i segreti del sughero attraverso la sorprendente eredità artistica di Tonino Forteleoni. Infine il palazzo Tamponi-Perantoni fa da cornice a una suggestiva esposizione sulla moda a Luras a cavallo fra l’800 e il ‘900. Tornando al presente, Luras offre i principali servizi: banca, posta, farmacia, panetteria e alimentari. Per qualsiasi altra necessità, la cittadina di Tempio si trova a 10 km.

NEI DINTORNI
Quasi un continente. La Sardegna, nella sensibilità dello scrittore Marcello Serra, appare simile alle terre continentali non tanto per la vastità della sua superficie, quanto piuttosto per la varietà di scenari geografici che la compongono.
Nei dintorni di Sa Mariola troverete il lago del Liscia con i suoi ulivi millenari, i dolmen e i nuraghi di epoca preistorica e il Monte Limbara, con le sue “sculture” granitiche, le sorgenti e le piscine naturali immerse nel verde. Spingendovi poco più lontano potrete scoprire la dolcezza dell’Anglona dominata dalla rocca di Castelsardo o seguire le tracce della Sardegna spagnola fino a Sassari e la splendida Alghero.

LE SPIAGGE
Situata nel cuore dell’Alta Gallura, Sa Mariola è un ottimo punto di partenza per scoprire la costa del Nord-Est Sardegna. In meno di un’ora di macchina è possibile raggiungere alcune delle spiagge più note così come una costellazione di piccole spiagge e calette di sorprendente bellezza, perfette se preferite godervi il mare in tranquillità. Partendo da Nord vi accoglie l’Isola Rossa dove l’azzurro del mare è esaltato dal colore delle scogliere che le danno il nome; Vignola con la torre di guardia seicentesca che si staglia fra cielo e mare, fino a Capo Testa e Santa Teresa, dove è possibile imbarcarsi per la Corsica. Continuando verso Est troverete Porto Pollo, paradiso del windsurf con le sue morbide dune di sabbia e la vicina Palau, protetta dal suo orso di granito e punto d’imbarco per l’incantevole arcipelago della Maddalena. Altre piccole isole punteggiano uno dei tratti di costa più famosi al mondo fino ad Olbia e la maestosa Isola di Tavolara.
