IL NOSTRO VINO
La vigna di Sa Mariola è stata piantata alla fine del 1800, ma allora come oggi il nostro modo di fare agricoltura esclude l’utilizzo di diserbanti, pesticidi e prodotti sistemici, rispettando le uve e il terroir di cui sono figlie. Da noi la vendemmia si effettua ancora a mano, così come la pigiatura e l’imbottigliamento. Il nostro vino riposa con i tempi di una volta: il primo novello si stappa a natale mentre per la fermentazione completa si aspetta pasqua.

LE NOSTRE MARMELLATE
Per passione e amore dei frutti della nostra generosa terra, da qualche anno abbiamo iniziato una piccola produzione di marmellate fatte in casa. Ci piacciono i sapori genuini di una volta e, a seconda della stagione, la frutta degli alberi di Sa Mariola si trasforma in marmellata di albicocche, prugne, pesche e fichi. Oltre alle marmellate classiche, sperimentiamo con le conserve multifrutti e con quelle speziate. Utilizziamo a questo scopo l’anice e la menta che crescono intorno alla casa di Sa Mariola o cannella di prima scelta.

FRUTTA DI STAGIONE
Il giardino di Sa Mariola sorge su un’ottima terra, dalla quale si piantano vigne pregiate da più di cent’anni. Anche l’esposizione solare è eccellente, e fa sì che le piante da frutto di Sa Mariola siano particolarmente proficue. I nostri alberi, che curiamo con amore, ci regalano infatti vari tipi di frutta. A seconda della stagione raccogliamo ciliegie, albicocche, prugne, pesche, fichi. Oltre a gustare la frutta fresca, a Sa Mariola facciamo delle marmellate casalinghe, ottime da gustare con il pane fresco a colazione.

LE ERBE OFFICINALI
Nel giardino di Sa Mariola, abbiamo riservato un angolo alle erbe aromatiche ed officinali. Al momento, crescono piantine di salvia, erba luisa, menta, lavanda e finocchietto selvatico da cui si ricava l’anice. A queste, si aggiungeranno presto timo, prezzemolo e basilico. Abbiamo scelto di colorare la nostra terra di erbe e fiori perché volevamo che i pomeriggi di Sa Mariola fossero inebrianti, oltre che rilassanti.
